Menu sinistro
Contenuto pagina

Corso

La gestione dei contratti, dei progetti e dei servizi ICT nella pubblica amministrazione - MIBACT

Obiettivi

I partecipanti al corso, dopo aver approfondito e condiviso le esigenze per il governo dei progetti, contratti e servizi ICT da avviare o mantenere, in base alla analisi della adeguatezza di quanto già realizzato nella propria Amministrazione, saranno in grado di considerare le opzioni percorribili di approccio per la individuazione e gestione dei contratti informatici strumentali per il raggiungimento dei propri obiettivi, avendo inoltre acquisito i criteri di valutazione per la selezione delle relative iniziative ed il controllo dei conseguenti progetti. 

Saranno evidenziate le alternative di affidamento dei contratti ICT finalizzate a mantenere un proficuo e corretto rapporto con i fornitori, per definire e ottenere la qualità attesa del risultato richiesto.

L'esposizione e la discussione relativa a casi realizzati e disponibili, considerati best practice nei diversi campi delineati, consentirà di ottenere ulteriori elementi di orientamento e di eventuale accelerazione per soddisfare le esigenze informative delineate. 

Scopo del corso è dunque quello di condividere un quadro organico delle modalità più adeguate, di impostare e gestire i progetti nati per rispondere alle esigenze informative sollecitate dal nuovo CAD, e che sono allineate alla riforma della PA, valutando anche le soluzioni disponibili o realizzabili tramite le potenzialità di Internet e delle attuali tecnologie informatiche.

Destinatari

Il corso è rivolto esclusivamente ai dirigenti e ai funzionari in servizio presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. 

Coordinatore
scientifico

Prof. Renzo Turatto

Modalità di iscrizione

Per iscriversi ai corsi è necessario innanzitutto che la propria amministrazione si sia accreditata presso la SNA.

Per accreditarsi è necessario che il referente della formazione del personale della propria amministrazione compili e invii il presente modulo.

I dipendenti delle amministrazioni già accreditate possono procedere alla fase di pre-iscrizione:

  1. Se non si è già registrati sul portale SIOL:
    • registrazione  - inserire i dati richiesti e login e password di propria invenzione.
  2. Dopo la registrazione, o se ci si è già registrati in passato:
    • cliccare su Accesso e inserire login e password usate per la registrazione
    • compilare la scheda anagrafica
    • cliccare su Candidature ai corsi
    • selezionare il corso al quale si vuole partecipare e cliccare sulla freccia blu rivolta verso il basso
    • se la procedura è andata a buon fine si visualizzerà la scritta "In attesa di autorizzazione da parte del referente"
  3. A questo punto è necessario che il referente della formazione del personale della propria amministrazione autorizzi la candidatura.

Contatti

Per informazioni sul programma e sul corso
Dott.ssa Alessandra Amati
Servizio Formazione
via Maresciallo Caviglia, 24 - 00135 Roma
tel.: +39 06.33565404
e-mail: undefinedservizioformazione@sna.gov.it

Per la guida tecnica al sistema di iscrizione
Servizio Contratti e Servizi informatici
via dei Robilant, 1 – 00135 Roma
tel.: +39 06.33565.378/411
fax: +39 06.33565204
e-mail: undefinedinfotelematico@sna.gov.it

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione