Corso
La gestione dei contratti, dei progetti e dei servizi ICT nella pubblica amministrazione - MIBACT
> Modalità di partecipazione | > Contatti | > Edizioni | > Vai al portale corsi |
Obiettivi |
I partecipanti al corso, dopo aver approfondito e condiviso le esigenze per il governo dei progetti, contratti e servizi ICT da avviare o mantenere, in base alla analisi della adeguatezza di quanto già realizzato nella propria Amministrazione, saranno in grado di considerare le opzioni percorribili di approccio per la individuazione e gestione dei contratti informatici strumentali per il raggiungimento dei propri obiettivi, avendo inoltre acquisito i criteri di valutazione per la selezione delle relative iniziative ed il controllo dei conseguenti progetti. Saranno evidenziate le alternative di affidamento dei contratti ICT finalizzate a mantenere un proficuo e corretto rapporto con i fornitori, per definire e ottenere la qualità attesa del risultato richiesto. L'esposizione e la discussione relativa a casi realizzati e disponibili, considerati best practice nei diversi campi delineati, consentirà di ottenere ulteriori elementi di orientamento e di eventuale accelerazione per soddisfare le esigenze informative delineate. Scopo del corso è dunque quello di condividere un quadro organico delle modalità più adeguate, di impostare e gestire i progetti nati per rispondere alle esigenze informative sollecitate dal nuovo CAD, e che sono allineate alla riforma della PA, valutando anche le soluzioni disponibili o realizzabili tramite le potenzialità di Internet e delle attuali tecnologie informatiche. |
Destinatari |
Il corso è rivolto esclusivamente ai dirigenti e ai funzionari in servizio presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. |
Coordinatore scientifico |
Prof. Renzo Turatto |