Menu sinistro
Contenuto pagina

Fatturazione elettronica

Come disposto dal DM 3 aprile 2013, n. 55 a decorrere dal 31 marzo 2015 è esteso a tutte le Amministrazioni l'obbligo di fatturazione elettronica, pertanto la SNA non potrà procedere ad alcun pagamento, anche se parziale, sino all'invio delle fatture in tale formato. 

In particolare, ogni fornitore della SNA (persone fisiche quali docenti, ricercatori e collaboratori a qualsiasi titolo, nonché imprese e società), dovrà indicare nella fattura il CUU identificativo dell’ufficio cui indirizzare le proprie fatture.
La trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) nel quale questa amministrazione è individuata con 3 diversi codici univoci (CUU), uno per ciascuno dei 3 uffici destinatari di fatture elettroniche, come definiti sull'Indice delle Pubbliche Amministrazioni.

Ciò premesso, si elencano gli Uffici destinatari di fattura della SNA ed i relativi CUU:

Roma

UFS8ZN

Sede di Caserta

4RWC8P

CRS di Caserta

KXDAK2

Altre informazioni, necessarie alla predisposizione e trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio, sono disponibili sul sito undefinedwww.fatturapa.gov.it, dove sono indicate, inoltre, le ulteriori operazioni da svolgere ai fini della corretta trasmissione delle fatture.

Attenzione: ai fini di un corretto invio, liquidazione e pagamento delle fatture elettroniche si rammenta di richiedere alle strutture competenti i relativi riferimenti contrattuali se non già comunicati.
Si precisa, altresì, che, in caso di raggruppamenti, associazioni temporanee di impresa, consorzi, le comunicazioni vanno inviate dalle imprese mandatarie o capogruppo.

undefinedCircolare del Dirigente Amministrativo

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione