Maurizio Mensi

Professore di Diritto dell’economia alla SNA e Direttore esecutivo del MENA-OECD Governance Programme Training Centre di Caserta, Maurizio Mensi è anche docente di Diritto dell’informazione e della comunicazione all’Università Luiss Guido Carli e avvocato. Membro dell’Organo di Vigilanza sulla rete di Telecom Italia (designato da Agcom), dopo esserne stato Presidente per circa due anni. È membro supplente per l’Italia del Gruppo di esperti indipendenti sulla Carta europea delle Autonomie locali - GIE (Strasburgo, Consiglio d’Europa).
Esperto TAIEX della Commissione europea, con un’intensa attività internazionale in tema di assistenza giuridico-normativa a Paesi europei ed extra-europei e diverse missioni di "Peer review assessment" e "Capacity Building" anche in qualità di esperto delle Nazioni Unite (UNDP). Fa parte del "roster" di esperti dell’Organizzazione mondiale del Commercio (WTO) per la risoluzione delle controversie giuridiche (Dispute Settlement Body) in tema di commercio dei beni.
È stato Procuratore dello Stato, funzionario della Commissione europea e membro del suo Servizio Giuridico, Avvocato dello Stato e docente all’Università Cà Foscari, direttore del Servizio giuridico Agcom, Presidente del Comitato "Media e Minori” (Ministero dello sviluppo economico). Nel 2014 è stato invitato dal Dipartimento di Stato USA, ha partecipato negli Stati Uniti al programma IVLP (International Visitor Leadership Program) in tema di Data Privacy.
Autore di libri e pubblicazioni in tema di concorrenza e regolazione dei mercati, comunicazioni elettroniche, media, privacy, cybersicurezza.
Pubblicazioni
- Formulario della privacy, M. Mensi – M. Viggiano, ed. La Tribuna, Piacenza 2019
“A scientist’s opinion: Interview with Maurizio Mensi about the Libra Project”, 4 settembre 2019, European Parliament European Science-Media Hub
“I cavi sottomarini nuova frontiera di sicurezza: tutti i rischi e le lacune del diritto internazionale”, in "Agenda digitale", 21 agosto 2019
“5G e la Cina. Quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche”, in "Agenda digitale", 10 aprile 2019
- Minaccia cyber, sicurezza nazionale e profili giuridici, in “Lo spazio cyber e cosmico - Risorse dual use per il sistema Italia in Europa”, Giappichelli, Torino 2019
- Il diritto del web, M. Mensi - G. Falletta, Padova 2018